1. È possibile prenotare ombrelloni e lettini? Quale è il prezzo?
La prenotazione è riservata esclusivamente ai soci Silver e Gold, il noleggio in sede è aperto a tutti. Un ombrellone con due lettini hanno un costo giornaliero di 20 €.
2. C’è un parcheggio nelle vicinanze?
Sì, è possibile trovare parcheggio nelle immediate vicinanze del circolo.
ATTENZIONE: i posti auto interni sono riservati ai soci Silver e Gold.
3. Gli amici a 4 zampe possono entrare?
Sì, sono i benvenuti e possono partecipare alle tue attività di Canoa e SUP. Chiediamo di tenere il guinzaglio all’interno della Base di Sport Action
4. Si può fare il bagno?
Sì, è consentita la balneazione. SI segnala però che l'area non è sorvegliata da bagnini, pertanto ogni attività è sotto la piena responsabilità personale.
5. C'è una spiaggia?
No, all'interno del circolo non è presente una spiaggia attrezzata.
Tuttavia, a pochi metri dalla sede è possibile accedere a tratti di riva balneabili.
1. Contatti e informazioni:
Per qualsiasi informazione, contattare la base di Sport Action e chiedere di Fabio Frattini
2. Posso utilizzare la mia attrezzatura?
Solo i soci Silver e Gold possono utilizzare attrezzature personali all'interno del circolo.
3. Quanto costa il noleggio e cosa include?
Il noleggio include tutta l'attrezzatura necessaria. Le tariffe variano in base alla tipologia di socio e sono consultabili nel nostro listino prezzi.
4. È necessario prenotare?
No, non è prevista prenotazione in quanto disponiamo di attrezzature sufficienti.
1. Come bisogna vestirsi?
Abbigliamento comodo e sportivo. È obbligatorio l'uso di scarpe da ginnastica con suola bianca.
2. Come posso utilizzare i pacchetti di corsi acquistati?
Per attivare o prenotare i tuoi pacchetti, contatta la segreteria.
3. Quali barche sono disponibili e quante persone possono salire a bordo?
Disponiamo di 4 imbarcazioni:
• 2 J24: ideali per principianti o prime esperienze (min. 2 – max. 4 persone)
• 2 Protagonist: per utenti esperti (min. 2 – max. 5 persone)
4. È possibile noleggiare solo per mezza giornata? Quanto costa?
No, il noleggio è disponibile esclusivamente per l'intera giornata (9:00 – 17:00).
I costi variano in base al tipo di tesseramento.
Ad esempio, per i soci Bronze (tessera da 15 €):
• Giorni feriali: J24 a 120 €, Protagonist a 140 €
• Giorni festivi: J24 a 170 €, Protagonist a 180 €
Nota: è obbligatorio il noleggio del motore elettrico, da aggiungere al costo totale (10 €).
5. È prevista una lezione obbligatoria prima del primo noleggio?
Sì, per il primo noleggio è richiesta una lezione conoscitiva al costo di 30 €, durante la quale un istruttore valuterà l'idoneità alla conduzione.
1. Contatti e informazioni:
Per qualsiasi informazione, contattare la base di Sport Action e chiedere di Alessandro Fenaroli.
2. Quanto tempo occorre per imparare?
La durata del percorso formativo varia in base alle capacità individuali. I nostri istruttori personalizzeranno la valutazione e l'insegnamento in base alle abilità del singolo.
3. Qual è l'abbigliamento consigliato?
Si consiglia un abbigliamento sportivo, comodo e adatto all'attività all'aperto.
4. È richiesto il brevetto per i noleggiatori esperti?
No, ma è necessaria una valutazione dell'idoneità da parte del nostro istruttore prima del noleggio.
1. È necessaria la prenotazione per noleggiare canoa o SUP?
No, non è richiesta la prenotazione. Disponiamo di un numero sufficiente di canoe e SUP per soddisfare la domanda giornaliera.
2. Posso utilizzare la mia attrezzatura personale?
No, all'interno del circolo non è consentito l'uso di attrezzature private.
3. Fino a che ora è possibile noleggiare?
Durante la settimana, l'ultimo noleggio è previsto alle ore 17:00 (durata massima: 1 ora). Nel weekend, l'orario limite è alle 18:00, sempre per un massimo di un’ora.
4. Quanto costa un noleggio superiore alle due ore?
Oltre le due ore, si applica la tariffa "mezza giornata" (valida da 2 a 4 ore), come indicato nel listino ufficiale.
6. I minorenni possono noleggiare da soli?
Sì, a partire dai 10 anni è consentito il noleggio in autonomia, previa valutazione dell'idoneità da parte di un istruttore e l’autorizzazione firmata dai genitori.
7. Qual è l'abbigliamento consigliato?
Si consiglia un abbigliamento comodo e sportivo. È raccomandato portare con sé un cambio asciutto.
8. Cosa è utile portare con sé?
Consigliamo di portare crema solare, occhiali da sole, cappellino e una borraccia d'acqua.